Avellino, Premio internazionale Assteas: ecco i vincitori della VII edizione

186

Si è conclusa, presso la galleria del bar Filosofico Caffeoveggenza di Avellino, la VII edizione del premio internazionale Assteas. Quest’ultimo ha visto ben  44 artisti scontrarsi per farsi riconoscere i premi in palio con opere con il tema dell’acqua. Il presidente della manifestazione Maurizio Caso Panza, accompagnato dall’artista Laura Marmai e dalla poetessa Graziella Bergantino, ha snocciolato le dinamiche della manifestazione.

Gli artisti hanno realizzato opere dove l’acqua è stata rappresentata sia come bene primario per la sopravvivenza, che come, nella tragedia di Cutro, simbolo della sofferenza. Infatti, proprio a tale opera, del maestro Mimmo Tripodi, è stato conferito il premio di Vincitore Assoluto della manifestazione. La sua opera dal titolo:” Nafraghi” narra la storia di uno sbarco andato male; si nota un  padre che sostiene un figlio ed entrambi sono appoggiati ad un tronco in balia delle onde, con una busta di plastica vuota che simboleggia l’auspicio a cercare un futuro di speranza e di serenità.  Gli ulteriori premi sono stati cosi assegnati.

Premi: III premio Andreina Melone; II premio Ketty Siani; I Premio Cinzia Gaudiano; premio Ricerca Francesca D’Elia; premio Critica Katarzyna Królikowska-Pataraia; premio Design Anna Maria Gammaldi; premio Resilienza Francesco Gagliardi “Effegi”.

Menzioni: Graziella Bergantino: “Per la grande sensibilità espressa in parole ed emozioni”; Anna Maria Pastore: “Opera di grande impatto compositivo, coniuga in armonioso “equilibrio” design e natura”; Anna Maria Giordano: “Opera la cui attenzione compositiva dimostra grande valore creativo e ricercato cromatismo signico”. Rosalba Ascione: “Opera dalla dissacrante e qualificata espressività e che ben dimostra la padronanza della tecnica”; Siani Stefania: “Per la ricercata ed attenta espressività dell’opera”.