“Finalmente il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge sulle nuove sanzioni ‘in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici’, un provvedimento fondamentale per la tutela del nostro patrimonio artistico e monumentale. Ringrazio il ministro Sangiuliano per l’impegno e per avere dato una risposta tempestiva a quella che negli ultimi mesi è diventata una vera e propria emergenza per le nostre città: finalmente chi danneggia pagherà i danni”. Lo scrive in una nota Francesco Rubano, deputato di Forza Italia. “Chi si diverte a deturpare i nostri monumenti non può certo definirsi un ambientalista. È solamente un vandalo. Ed è ora di smetterla con gli ammiccamenti e le giustificazioni a questi pseudo ecologisti che anche in questi giorni abbiamo sentito dal sindaco di Firenze Nardella o dai colleghi della sinistra e del Pd. Chi imbrattata o deturpa un monumento, un quadro, o una qualsiasi altra opera d’arte, deve risponderne in prima persona, anche economicamente. Non può essere la collettività a pagare”, conclude.
Ultime News
Flumeri, cambio al vertice della Fismic
Il cambio al vertice di Leonardo con la sostituzione di Alessandro Profumo con Roberto Cingolani potrà influire sul futuro della società IIA di cui...
Ariano Irpino, introduzione di oggetti e droga nel carcere
Continua imperterrita la lotta all’introduzione di sostanze stupefacenti ed oggetti non consentiti della Polizia Penitenziaria di Ariano Irpino. Nella giornata di ieri due tentativi...
Ariano Irpino, la sosta sulle strisce blu si paga con l’...
Al via ad Ariano Irpino (AV) il nuovo servizio di pagamento della sosta sulle “Strisce blu” con lo smartphone attraverso l’app “Telepass”, senza alcun costo...
Venticano, oltre 150 espositori alla Fiera Campionaria provenienti da tutto il...
Oltre 150 espositori in arrivo da tutto il Mezzogiorno d’Italia sono pronti a partecipare alla manifestazione che si terrà nel quartiere fieristico. Tante le...