Benevento, vincitrice del Premio Strega 2023: Come d’aria di Ada D’Adamo.

170

La vincitrice della LXXVII edizione del premio Strega è Ada D’Adamo, con il romanzo Come d’aria (Elliot). Il premio consegnato da Giuseppe D’Avino, presidente di Strega Alberti Benevento, azienda che sostiene l’organizzazione del riconoscimento letterario.

Rai 3 ha trasmesso la serata in diretta, con la conduzione di Geppi Cucciari. Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022, ha presieduto il seggio di voto.

Nel corso della serata Flavia Mazzarella, presidente di BPER Banca, ha consegnato alle autrici e all’autore della cinquina finalista un riconoscimento speciale. Si tratta della scultura della giovane artista Giulia Facchin, allieva dell’Accademia di Belle Arti di Venezia. L’opera realizzata, dal titolo Perseveranza, è una scultura in fogli di rame e alluminio di diverso spessore che, una volta flessi con cura, assumono la forma di fogli disposti l’uno sull’altro.

Il consueto brindisi col vincitore nei bicchieri numerati della collezione Strata, disegnati da Lucia Massari e prodotti a Murano dalla storica vetreria Mion per la Strega Alberti Benevento.

L’immagine che ha accompagnato la LXXVII edizione è stata realizzata da Elisa Seitzinger: protagonista dell’edizione di quest’anno è una strega ispirata alla figura di Ecate, signora della magia e degli incantesimi. Divinità psicopompa, in grado di viaggiare liberamente tra mondo reale, degli dei e regno dei morti, come una musa letteraria che ispira scrittrici e scrittori, come la Madonna del parto di Piero della Francesca, dalla cui chioma escono i dodici libri finalisti del Premio Strega 2023.