Non è bastato un buon secondo tempo all’Avellino di mister Pazienza per ribaltare il match del “Partenio-Lombardi” contro una Virtus Francavilla rognosa e molto coraggiosa, che non ha mollato nessun pallone, rendendo la vita difficilissima ai biancoverdi.
Ottima cornice di pubblico, nonostante le condizioni non proprio favorevole, con l’ennesimo sold out stagionale registrato già alcuni giorni precedenti il match.
All’ottavo minuto situazione molto dubbia in area di rigore del Francavilla, con Marconi che salta con un tocco di fino Monteagudo e subisce l’intervento di Accardi. Per il direttore di gara Sfira, molto contestato a fine partita dai tifosi, non c’è nulla e si prosegue, nonostante le proteste dei padroni di casa.
Al 13esimo minuto passa la Virtus: Macca, dalla trequarti campo, serve Polidori che con un preciso colpo di testa batte Ghidotti, mettendo il pallone all’angolino. E’ 0-1 al “Partenio”.
Al minuto 28 Avellino pericoloso, con Sgarbi che fa tutta la fascia palla al piede e serve l’accorrente Palmiero, che spreca da ottima posizione. L’azione viene esattamente replicata pochi minuti dopo, al trentacinquesimo. Questa volta Palmiero scaglia un gran diagonale che si stampa in pieno sulla traversa. Avellino ad un passo dal pareggio. Dopo un solo minuto di recupero, va in archivio la prima frazione di gara.
Il secondo tempo si apre nel migliore dei modi per i lupi. Al 47esimo Gori raccoglie un lob di Palmiero, stoppa di petto in area e colpisce a botta sicura. Il pallone, deviato da un difensore pugliese, beffa Forte e rotola beffardo in rete. Meno di 2 minuti e risultato di nuovo in parità, match completamente riaperto.
Al 57esimo Macca, l’autore dell’assist per il vantaggio pugliese, riceve una sponda di Artistico ed insacca. Il guardalinee, però, alza la bandierina e segnala il fuorigioco della punta classe 2002.
Al 67esimo Avellino pericoloso, ancora con Gori, pescato da Falbo; pallone sporcato dalla difesa ospite e che arriva docilmente tra le braccia di Forte.
Nelle ultime battute di gara arrivano occasioni da gol da ambo le parti. Allo scoccare del novantesimo, ospiti pericolosi con Zuppel che approfitta di una serie di rimpalli per giungere alla conclusione dal limite. Tiro piuttosto velleitario e facile la presa per Ghidotti.
Al minuto 96, con l’Avellino all’arrembaggio totale, causa anche l’espulsione del centrale Monteagudo, seguita da quella del DS Antonazzo, arriva la grande occasione per portare a casa i 3 punti. Corner battuto da Sgarbi, Mulè svetta di testa da pochi metri ma spreca, mandando alto il pallone.

Dopo un ulteriore extratime concesso per la doppia espulsione nelle fila della Virtus Francavilla, arriva il triplice fischio sull’ennesimo match serale dei biancoverdi. E’ parità al “Partenio-Lombardi”. L’Avellino chiude una striscia di 5 vittorie consecutive, che si allarga a 6 se si considera la Coppa Italia di Serie C, ma lo fa inanellando un ulteriore risultato utile. Probabilmente la stanchezza e l’emergenza infortuni sta iniziando a farsi sentire nelle gambe di molti giocatori, i quali sono stati costretti agli “straordinari”, date le numerose assenze, con pochissimo tempo per rifiatare. Ottimo punto per gli ospiti, che muovono la classifica, ancora pericolante, ma tornano a casa con una buona prestazione e certamente una iniezione di fiducia per le prossime uscite.
Prossima partita per i biancoverdi mercoledì 8 novembre, con i lupi che ospiteranno il Foggia per il secondo turno eliminatorio della Coppa Italia di categoria. Potrebbe essere l’occasione per vedere all’opera qualche seconda linea, oppure i due fuori lista, dato che il regolamento della competizione non prevede le stesse restrizioni previste per il campionato.
AVELLINO (3-5-2): Ghidotti; Mulè, Armellino, Cancellotti; Ricciardi (65′ Falbo), Palmiero (83′ Dall’Oglio), Pezzella (46′ Casarini), Lores Varela (65′ D’Angelo), Sannipoli (46′ Gori); Marconi, Sgarbi. (All. Pazienza)
VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-2): Forte; Accardi, De Marino, Monteagudo; Biondi, Di Marco, Izzillo (79′ Risolo), Macca, Nicoli (64′ Carella); Polidori (61′ Giovinco), Artistico (79′ Zuppel). (All. Villa)
Marcatori: Polidori (VF), Gori
Ammoniti: Cancellotti, Lores Varela, Macca (VF), Artistico (VF), Sgarbi, Giovinco (VF), Palmiero
Espulsi: Monteagudo (VF), Antonazzo (DS Virtus Francavilla)
Recupero: 1′ p.t., 5′ s.t.