“Il silenzio uccide”: maltrattamenti, femminicidio e contrasto alla violenza “Progetto per San Nicola”

39

Dopo aver ricordato ai presenti le dimensioni del fenomeno violenza in generale nella società odierna – c`è un femminicidio ogni 72 ore – e aver sottolineato la necessità di discutere del tema in oggetto per cercare di individuare possibili soluzioni, siano esse giuridiche che della pubblica sicurezza o sociali, De Ioanni ha dato la parola ad Angelo Capobianco per i saluti di rito. Così, la parola è passata alla presidente Pavone che, anche facendo riferimento all`ultimo femminicidio di questi giorni, quello di Giulia Cecchettin, ha ricordato che esso è un fenomeno in crescita nel paese, oggi siamo a105 femminicidi, e che, dunque, è tempo di individuare soluzioni, attraverso l`informazione e il coinvolgimento sociale. La violenza ha varie sfaccettature – ha sottolineato Pignataro -: può essere fisica, economica, psicologica, comportamenti che quasi mai si manifestano all`inizio del rapporto, ma sono precedute da atteggiamenti di premura, affetto e considerazione.