La cooperativa Nocciole Irpine di Avellino, nella rete di Confcooperative FedagriPesca, è nell’attività della Regione Campania e del CNR – Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante di Portici per l’osservazione e il monitoraggio della cimice asiatica– halyomorpha halys, un insetto di origine giapponese, la cui presenza è già accertata in Campania.

I dati alimentano un sistema informatico legato al sito della Regione Campania e ad una app sviluppata dalla Fondazione Mach e già utilizzata in Piemonte”. Spiega Antonio Capone, vice presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Avellino e sostenitore tecnico dell’iniziativa.

“Il contributo dell’Irpinia al monitoraggio regionale è una responsabilità ma anche una soddisfazione. Siamo convinti che la struttura satellitare di Nocciole Irpine, che vede al centro diversi produttori che conferiscono poi ad un unico soggetto, sia decisiva per la fruttuosità dell’indagine. Le imprese cooperative sono in prima linea per accogliere nuove istanze e far fronte a bisogni emergenti”. Conclude così Francesco Melillo, presidente del Comitato territoriale di Avellino Confcooperative Campania. https://www.lanostravoce.info/irpinia-monitora…azione-regionale/