Armonium: “Un film con Maurizio Mattioli? …Top Secret!”

285

Nel 1976 nascono gli Armonium e due anni dopo esce il loro primo 45 giri: Primo Amore.
Sono passati 40 anni dove, nel bene e nel male, gli Armonium sono arrivati ad oggi attraversando le
varie fasi di cambiamento della Storia italiana.
Oggi nel gruppo non ci sono più i fondatori: Vincenzo Stavolo, Claudio Scotti Galletta, Franco
Zulian e Piero Martoglio; dopo circa 30 anni di successi in Italia e nel mondo: Wanted, Bambina
mia, la colonna sonora del film Emanuelle in America … tanto per citare alcuni brani; c’ è stato l’
avvicendamento con nuovi elementi che sostituiscono degnamente i predecessori.
Del gruppo odierno fanno parte: Alessio Romani, Roberto Lazzari, Fulvio Contrasto e Giuseppe
Lazzari.
Dalla biografia allegata, si possono vedere in specifico tutte le varie tappe musicali del complesso
musicale.
Quest’ anno ricorrendo i 40 della nascita del gruppo, si vuole celebrare l’ evento essendo
consapevoli dei tempi e dell’ attuale situazione economico finanziaria, con un CD dove saranno
contenute canzoni live, scelte tra le varie serate della tourneè del 2012 e brani di nuova fattura
interpretate insieme a volti noti del panorama artistico italiano.
Gli amici artisti che hanno partecipato sono: Maurizio Mattioli, Matilde Brandi, Savino Zaba,
Franco Oppini e Giucas Casella.
Si è pensato di presentare il CD ai mezzi di comunicazioni ed al pubblico, verso la fine di maggio.
Oltre alla partecipazione degli artisti che si esibiranno sul palco insieme a noi, inviteremo anche
altri nostri amici artisti, oltre che ovviamente stampa, televisioni e radio.
La serata sarà in diretta su Radio Centro Musica e su Blue Site Channel in streaming Internet.

Intervista:

Parlateci del vostro ultimo progetto artistico …Ma perchè!
 
Era la primavera del 2014 quando Angelo Avarello, ci chiese di partecipare come super ospiti al SANREMO DOC 2015.
Noi rispondemmo subito di si, contemporaneamente Angelo ci disse di proporre il brano di maggior successo del gruppo che è ad oggi Bambina mia e un altro brano inedito, che avesse caratteristiche analoghe, da inserire nella compilation omonima della manifestazione.
A novembre Avarello ci dette conferma e ufficialità del progetto e in soli due giorni trovammo musica e parole come per magia.
La registrazione fu abbastanza travagliata, dato che non trovavamo un arrangiamento adeguato ai tempi e consono allo stile del gruppo, ma alla fine partorimmo.
lo facemmo ascoltare ad Angelo e altri addetti ai lavori e fu subito festa … si il pezzo era quello giusto artisticamente perfetto.
La canzone parla di un vecchio artista a fine carriera, che ripercorre le tappe della sua vita con malinconia, ma senza tristezza ripensando al suo grande amore perduto. ovviamente spulciando nei versi della canzone, ci sono degli ammiccamenti ai vecchi successi degli Armonium.
A Sanremo grande successo e apprezzamento buono dalla critica.
Il pubblico!!! entusiasta …..
 
Qual è fino ad oggi il successo che vi ha dato più “soddisfazione” in ambito professionale?
 
Sicuramente: “Bambina mia”, anche se nessuno di noi faceva parte della formazione dell’ epoca; parliamo del 1979.
Dei brani recenti molta soddisfazione l’ abbiamo avuta dal brano: “Siamo ancora qui”, scritto in occasione dei 40 anni di vita del gruppo (1973/2013)
 
 Il vostro prossimo impegno ?
 
Andare dal barbiere … scherziamo!!! Andare in un centro estetico!!! Beh qui scherziamo di meno!!! i nostri prossimi impegni sono sicuramente la Tourneè estiva e la realizzazione del nostro lavoro discografico che uscirà a settembre ottobre 2015.
Sarà nelle nostre previsioni un lavoro particolare con un sound rock e suoni anni 70. Ne vedrete anzi ne sentirete delle belle.
 
  Il Vostro pensiero riguardo le ultime vicende dal “mondo”…
 
No comment!!! Rischieremmo troppo se dicessimo cosa pensiamo. Ma il pericolo è nel nostro DNA …
Crediamo di essere immortali, passiamo la maggior parte del nostro tempo ad accumulare denaro e/o accumulare beni mobili e immobili e/o a torturare, schiavizzare, impaurire, uccidere altri esseri umani, abbiamo brama immensa di potere, di gloria, vogliamo tutto senza dare spesso nulla, siamo capaci di dare saggi consigli, ma  non osservarli a nostra volta, siamo bravissimi a giudicare gli altri, ma non vedere i  nostri errori.
Parliamo, giudichiamo, facciamo i saccenti, ma il mondo invecchia è stanco degli umani che non sanno approfittare della bellezza della vita.
Con questo abbiamo detto tutto.
 
 
Maurizio Mattioli… come mai questo “connubio”?
 
Circa 5 anni fa, ci chiamarono a fare da ospiti ad una sagra in Abruzzo; qui conoscemmo Maurizio che si affezionò subito a noi, cosi come noi a lui:
Nacque una grande amicizia basata sul rispetto e stima reciproca; in progetto c’è un film da girare insieme, ma al momento è tutto TOP SECRET!!!