Venerdì 15 Dicembre alle ore 17,30 doppio appuntamento per le Suore Benedettine di Maria SS. di Montevergine a Mercogliano.
La Casa generalizia ospiterà la presentazione del romanzo di Eleonora Davide Il Normanno e i segreti del Castello e, contestualmente, verrà inaugurata la mostra Memoria del cuore, emozioni, ricordi e storie dei momenti più belli della vita delle piccole orfane delle Suore Benedettine attraverso documenti e fotografie, che resterà aperta fino al 31 Gennaio 2024. L’occasione sarà propizia per scambiarsi gli auguri di Natale nel segno della memoria e della narrativa a tema storico.
Il romanzo Il Normanno e i segreti del Castello, terzo capitolo della Saga, dedicata al normanno Guglielmo il Carbone e alle sue gesta, ambientata in pieno Medioevo e curata da Rossoquadro servizi editoriali. Sarà presentato da Ilenia D’Oria, presidente dell’Archeoclub d’Italia-Avellino e dal presidente dell’Accademia dei Dogliosi Fiorentino Vecchiarelli, dopo i saluti della priora generale madre Ildegarde Grazia Capone e l’introduzione della curatrice editoriale Giovanna della Bella.
Durante la serata sarà Paolo De Vito a proporre la lettura di alcuni stralci dal romanzo. A condurre l’incontro con l’autrice sarà il giornalista Gianluca Amatucci. La presentazione gode del patrocinio della Biblioteca Suore Montevergine, dell’Archeoclub di Avellino, dell’Accademia dei Dogliosi di Avellino, di Rossoquadro e di Irpinia in Biblioteca e di WWWITALIA.
IL LIBRO:
2023, Castello di Monteforte. Al calar del sole Martino e Marianna si appartano tra gli antichi ruderi sulla collina, attratti dalla romantica atmosfera del luogo. Ma, improvvisamente, accade qualcosa di imprevisto: Martino viene catapultato in un’avventura che ha dell’incredibile. Nel suo straordinario viaggio nel tempo il ragazzo scopre gli insospettabili segreti custoditi da secoli dall’antico maniero, il Castello del normanno Guglielmo il Carbone.
MEMORIA DEL CUORE
La mostra organizzata dalla biblioteca sarà un percorso fotografico e documentario dedicato alle piccole orfane che hanno vissuto nel convento delle suore benedettine. Le piccole bambine cresciute tra i libri e l’amore rivivranno attraverso foto d’archivio dedicate ai momenti più belli della loro infanzia. La mostra sarà accessibile dal 15 Dicembre 2023 al 31 Gennaio 2024 presso la Sala A Marcone della biblioteca.
La mostra è realizzata con il patrocinio dello lo studio bibliografico Di Marino, della Società dei Bibliofili di Parigi, dell’Istituto di Studi Religiosi inc.1949 di Parigi e di WWWITALIA.
Con la collaborazione della storica dell’arte Annachiara Di Salvio e il volontario Bruno De Francesco.