ROMA – “I papà, e i genitori in genere, possono imparare da san Giuseppe come custodire ed educare i propri figli, stando loro vicino, ma nello stesso tempo lasciandoli crescere” – così Papa Francesco nell’udienza generale dedicata a san Giuseppe. “Ogni genitore – ha detto Papa Bergoglio – deve aiutare come Giuseppe i propri figli a crescere in età, sapienza e grazia, anche se educare a crescere in grazia è più complicato e non dipende solo dal genitore”.
Ultime News
San Salvatore Telesino, Lavorgna Srl: Un Impegno Ecologico per “Puliamo il...
Lavorgna Srl rinnova il suo costante impegno per la tutela dell'ambiente, confermando la sua partecipazione alle iniziative ecologiche "Puliamo il Mondo". La responsabilità ambientale è...
Edilizia Reale e Isi: Promuovere messa in sicurezza e mitigazione del...
Il convegno nazionale promosso presso la sede dell’Acca Software di Bagnoli Irpino costruisce il primo grande laboratorio della multidisciplinarietà per recuperare e rigenerare il...
Avellino, gestire il servizio parcheggi: il M.I.D. reclama
Parcheggi Avellino, affidamento della gestione del servizio a una ditta di Catania: il M.I.D. contrario sulla decisione dell’Amministrazione Comunale.
Con grande sconcerto apprendiamo la notizia...
ASD Sandro Abate e MagmaSport: presentazione divise gara 23/24.
Domani, alle ore 16:30 nella Sala Conferenze Stampa dell'Azienda Magmasports (Via Provinciale 5, Manocalzati, AV) la presentazione delle divise gara ufficiali della Sandro Abate Five Soccer per la stagione sportiva...