Scossa di terremoto avvertita nella tarda serata di ieri anche in Irpinia e nel Sannio
Una forte scossa di terremoto, alle 23:48 di Martedì 14 Agosto, nella Notte di Ferragosto, con epicentro a 6 km a sud di Montecilfone, è stata distintamente avvertita in gran parte del Centro/Sud Italia, soprattutto tra Molise, Abruzzo, Lazio, Campania, Puglia e Basilicata.
Tanta paura da Napoli a Taranto, da Frosinone a Termoli, da Foggia a Benevento, da Vasto ad Avellino, da Pescara a Campobasso.
In base ai dati ufficiali diffusi dall’INGV, la scossa è stata di magnitudo 4.7 con epicentro in Molise a 19.3km di profondità.

Fortunatamente l’ipocentro non è molto superficiale: la scossa si è propagata a grande distanza, ma le onde sismiche risalendo da 19km di profondità sono arrivate più attenuate in superficie nelle aree epicentrali rispetto a quanto sarebbe avvenuto con la stessa magnitudo a minor profondità.
Anche il sismografo di Montevergine ha distintamente documentato l’evento. Sulla pagina ufficiale Facebook postano i referenti: “Pochi istanti fa è stata registrata una scossa di terremoto dal sismografo dell’Osservatorio. Il movimento tellurico è stato distintamente avvertito anche ad Avellino”.
Anche il sismografo di Montevergine ha distintamente documentato l’evento. Sulla pagina ufficiale Facebook postano i referenti: “Pochi istanti fa è stata registrata una scossa di terremoto dal sismografo dell’Osservatorio. Il movimento tellurico è stato distintamente avvertito anche ad Avellino”.
Notizie in aggiornamento.