La nota Abbazia del Goleto negli scorsi mesi ha subito lavori di restauro e di scavi archeologici in attuazione del progetto pilota della Regione Campania, aree SNAI.
Finalmente il 3 agosto sarà possibile alle ore 19 partecipare ad un importante evento scientifico e culturale che vede protagonista la visita alla vasta area dove sono affiorati importanti resti di antichi tessuti urbani;
A seguire la pre-apertura della Foresteria dei ‘Casali’ abbaziali destinata nel prosieguo ad accogliere pellegrini, camminatori e gruppi per ritiri spirituali. Durante la visita guidata sono previsti interventi musicali a cura di Caterina D’Amore.