BARI – E’ arrivato il momento di Antonio Conte e del nuovo corso della Nazionale Italiana, dopo il totale fallimento della gestione-Prandelli agli ultimi Mondiali in Brasile.
Al San Nicola di Bari – che si annuncia gremito – arriva stasera l’Olanda di Guus Hiddink, che si è classificata terza nella competizione disputata in Sudamerica. C’è attesa soprattutto per il nuovo Commissario tecnico e per come i giocatori azzurri recepiranno la sua idea di calcio – la stessa adottata alla Juve -, che prevede un 3-5-2 che si trasformi in 3-3-4 in fase d’attacco. Per questa ragione, fondamentali saranno gli uomini di fascia, che diventano quasi punte aggiunte. Vista la non perfetta condizione fisica di El Shaarawy, che verrà risparmiato in vista della gara di martedì ad Oslo contro la Norvegia, valida per le qualificazioni agli Europei 2016, Conte opterà per Candreva e Darmian sugli esterni.
Davanti a Sirigu, retroguardia composta da Ranocchia, Bonucci e Astori. A centrocampo, senza Pirlo, Parolo e Marchisio agiranno di fianco a De Rossi, mentre in avanti l’assenza di Balotelli farà spazio ad Immobile e Giovinco, che ha preso il numero 10. Ma l’attesa e l’emozione, ci possiamo scommettere, oltre che degli osservatori e dei tifosi sarà anche la sua, proprio di Conte, protagonista a Bari, nel 2007/2008, di una cavalcata avvincente che riportò i Galletti in Serie A. Stasera, da Lecce, arriveranno in tanti, amici e parenti, per supportarlo. “E’ certamente un’emozione – afferma infatti il Ct -, tornare in un posto che mi ha lasciato ricordi indelebili. Dobbiamo essere un esempio per tutto il Paese: attraversiamo un momento difficile, dobbiamo essere simbolo di riscossa. Affrontiamo una squadra fortissima, pur se priva di Robben, terza ai Mondiali. E’ una sida probante, ma sono fiducioso perché ho visto la concentrazione e l’applicazione dei ragazzi durante gli allenamenti”.
Di seguito, le formazioni che scenderanno in campo stasera al San Nicola di Bari, con inizio alle 20:45.
ITALIA (3-5-2): Sirigu; Ranocchia, Bonucci, Astori; Candreva, Parolo, De Rossi, Marchisio, Darmian; Giovinco, Immobile. Ct.: Conte.
OLANDA (4-4-1-1): Cillessen; Janmaat, de Vrij, Martins Indi, Blind; Kuyt, de Jong, Wijnaldum, Lens; Sneijder; van Persie. Ct.: Hiddink.