Questa mattina sono cominciati i lavori di restauro e riqualificazione della Stazione Centrale di Benevento, il progetto è di Rete Ferroviaria Italiana e prevede un investimento di 30 milioni di euro, risorse stanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Tra i lavori previsti vi è: il rifacimento architettonico e funzionale del Fabbricato Viaggiatori, della piazza esterna, delle banchine, delle pensiline e del sottopasso. Per quanto riguarda il Fabbricato Viaggiatori, in particolare, l’obiettivo è recuperare gli elementi architettonici caratteristici dell’edificio soggetto a vincolo monumentale, garantendo allo stesso tempo accessibilità, confort, funzionalità e fruibilità.
L’iniziativa rientra nell’insieme degli investimenti infrastrutturali legati all’Alta Velocità/Alta Capacità “Napoli-Bari”.
L’auspicio è che il tutto avvenga a discapito di nessuno, considerate le tante realtà commerciali, imprenditoriali, ma anche sanitarie e ospedaliere connesse all’area dell’intervento. L’obiettivo dell’intervento era e resta la riqualificazione della stazione centrale in un contesto di valorizzazione e potenziamento delle funzioni urbane a essa connesse.