MILANO – Marzo positivo per il mercato dell’auto. Le immatricolazioni – un milione e 450 mila – sono cresciute del 10,6%, dato positivo per il settimo mese consecutivo. Considerando quelle del primo trimestre del 2014, invece, il segno più si ferma all’8,4%.
Dato che consolidano nettamente le impressioni dei mesi scorsi che davano un mercato in netta ripresa. L’Italia cresce del 5%, poco dietro rispetto alla Germania (+5,4%), e staccata rispetto a Francia (+8,5%), Spagna (+10%) e Regno Unito, che fa segnare un incremento addirittura del 17,7%. La Casa che ha immatricolato il maggior numero di veicoli è la Volkswagen: quota di mercato pari al 23,2% a marzo e al 24,2% nei tre mesi, rispettivamente con 335.648 (+8,6%) immatricolazioni a marzo e 785.975 (+8,6%) nei tre mesi.
Anche la Fiat dà segnali di ripresa, nonostante le difficoltà nell’agganciare il treno della crescita: 83.198 auto a marzo, con un incremento del 4,6% ma vedendo la sua quota mercato ridursi al 5,7% rispetto al 6,1% dello stesso mese 2013. Nei tre mesi le consegne sono state 199.895, in crescita del 2,8% e una quota che scende dal 6,5 al 6,2%. Il Lingotto, che resta comunque dietro a marchi come Bmw e Mercedes, fa sapere che “Panda e 500 ancora una volta sono state le city car più vendute in Europa: insieme hanno ottenuto nel trimestre una quota del 28,15% nel segmento A”.