Il Sindaco di Mercogliano dispone con ordinanza odierna la didattica digitale integrata ove richiesta dalle famiglie, nell’ottica di bilanciamento tra diritto alla salute e diritto allo studio.
“Dopo una lunghissima giornata di confronti e di approfondimento sulla normativa in materia, ci racconta la Consigliera alla Pubblica istruzione del Comune di Mercogliano, Barbara Evangelista, si è riusciti a garantire una maggiore tutela per la salute dei nostri concittadini”.
Infatti, dopo le richieste pervenute in questi giorni da più genitori di continuare con la Dad, il Sindaco l’Avv. Vittorio D’Alessio, si è fatto portavoce, nella qualità di rappresentante della comunità locale, di tale necessità, prima con il Provveditore agli Studi di Avellino, e poi con le Dirigenti Scolastiche del territorio.
A Mercogliano, quindi, vi sarà la possibilità di consentire lo svolgimento delle attività didattiche delle scuole del primo ciclo d’istruzione attraverso la didattica digitale integrata per tutti gli studenti le cui famiglie ne facciano richiesta, fino al 13 febbraio 2021 compreso.
Una misura che sicuramente farà da apripista in Irpinia e che già è stata ben accolta da genitori e Dirigenti.
“Una giornata intensa ma proficua”, dichiara la Consigliera Barbara Evangelista, la quale si è recata personalmente dal Provveditore e dalle Dirigenti Scolastiche per concertare tale misura di prevenzione e di garanzia del diritto alla salute, verificate, con i dirigenti comunali, che ci fossero tutte le condizioni per poterla metter in pratica. “Siamo soddisfatti del risultato e da oggi, conclude Barbara Evangelista, sarà garantita la possibilità a chi ne farà richiesta, di poter continuare con la didattica a distanza, perchè oggi più che mai siamo chiamati, come amministratori, a tutelare ancora di più il benessere e la salute della comunità, ma soprattutto delle fasce più deboli”.