Mercogliano, nessuna revoca per l’ordinanza pro Did

461

Mercogliano: il Sindaco l’Avv. Vittorio D’Alessio precisa che l’ordinanza comunale emanata a favore della Dad non è stata revocata e nè può esserlo da nessuna autorità locale o regionale

Dopo le false notizie circolanti sui mass media locali nella giornata di ieri su una presunta “revoca” da parte dell’ufficio scolastico territoriale dell’ordinanza sindacale pro dad emessa dal Sindaco di Mercogliano, è doveroso riportare il chiarimento che lo stesso Sindaco ha tenuto a esprimere per tranquillizzare la propria comunità e mettere a tacere polemiche inutili e fuorvianti che già imperversavano su Facebook.

Mercogliano

«PRECISO,  dichiara il primo cittadino, PER CHI IGNORA IL DIRITTO AMMINISTRATIVO CHE UNA ORDINANZA DI UN SINDACO VA IMPUGNATA PRESSO LE AUTORITA’ GIUDIZIARIE COMPETENTI, NESSUN PROVVEDITORE AGLI STUDI (ANCHE REGIONALE) O ALTRA AUTORITA’ PUO’ VIETARLA E/O BOCCIARLA. E’ SOLO IL TAR COME PRIMO GRADO DI GIUDIZIO A FARLO. A VOLTE LA DISINFORMAZIONE DI ALCUNE EMITTENTI E TESTATE GIORNALISTICHE CONFONDONO LA REALTA’ DEI FATTI. SOLO PER CHIAREZZA».

MercoglianoIl Presidente del Consiglio comunale con delega alla Pubblica Istruzione, Barbara Evangelista, a supporto di quanto dichiarato già dal Sindaco, ci tiene a precisare che:« Gli Istituti scolastici ed il personale docente hanno in dotazione, in virtù anche dei bonus emessi dal Miur in questi anni, gli strumenti informatici necessari all’espletamento della didattica a distanza. Tutte le classi dei plessi sono dotate, infatti, di lim, connessione e proiettori. I notebook e tutti i dispositivi hardware acquistati con i bonus Miur, ricorda Barbara Evangelista, sono proprio finalizzati al supporto lavorativo didattico dei docenti. Non mancando, quindi, i presupposti logistici e la proficua collaborazione, siamo sicuri che l’alternativa della didattica integrata a distanza sarà attuata a breve dalla Dirigente scolastica a tutela di tutte le famiglie di Mercogliano».