Si trasmette in allegato comunicato stampa firma partenariato Sannio Valley – Scuola La Tecnica con preghiera di diffusione.
Sannio Valley e L’Ente di Formazione riconoscono la reciproca volontà di collaborare per promuovere lo sviluppo socio-culturale ed economico nel Sannio e nelle aree interne della Campania, con un focus particolare sul ruolo chiave del digitale nell’attuazione di tali obiettivi.
Obiettivi della Collaborazione: Le parti collaborano al fine di sviluppare programmi educativi, progetti congiunti e iniziative volte a promuovere la formazione e lo sviluppo digitale nella regione, contribuendo alla crescita delle imprese e al benessere delle comunità locali. Responsabilità delle Parti: Sannio Valley contribuisce attivamente alla promozione del partenariato e dei suoi risultati presso il pubblico e gli stakeholder assumendo, con il ruolo di capofila, il coordinamento e la leadership nell’implementazione delle iniziative. Sannio Valley si impegna a coinvolgere l’Ente di Formazione in relazione a quanto richiesto dal mondo del lavoro e in merito alle necessità formative delle aziende partner.
L’Ente di Formazione aiuta ad individuare fonti di finanziamento utili alla realizzazione di percorsi finalizzati allo sviluppo e alla valorizzazione delle competenze, per rispondere alle esigenze delle aziende partner di Sannio Valley. Sannio Valley e L’Ente di Formazione concordano di definire i ruoli e le rispettive responsabilità in ciascun progetto o iniziativa specifica con accordi separati. Condivisione di Risorse: Le parti si impegnano nella individuazione di opportunità per condividere risorse, compresi materiali didattici, strutture, expertise, e altro ancora, per sostenere l’attuazione dei progetti congiunti.
Valutazione e Monitoraggio: Sannio Valley e L’Ente di Formazione si impegnano a stabilire e utilizzare meccanismi di valutazione e monitoraggio per misurare l’efficacia dei progetti e delle iniziative congiunte e apportare miglioramenti in base ai risultati ottenuti. Durata dell’Accordo: Questo accordo di partenariato ha validità a partire dalla data di firma e rimane in vigore per 3 anni. Potrà essere soggetto a revisione e relativo rinnovo, previa consultazione tra le parti.
Notifica di Recesso: Qualora una delle parti desideri recedere dal presente accordo, essa dovrà notificare per iscritto all’altra parte con un preavviso di almeno un mese prima della data prevista. Motivi di Recesso: Il recesso da questo accordo potrà avvenire per i seguenti motivi: a) Impossibilità di raggiungere gli obiettivi concordati; b) Cambiamenti significativi nelle circostanze o nelle esigenze delle parti.
Procedura di Risoluzione delle Controversie: In caso di controversie legate alla cessazione di questo accordo, le parti si impegneranno in buona fede a risolverle attraverso negoziazioni dirette. Se le negoziazioni non dovessero portare a una soluzione, le parti potranno cercare la mediazione di un ente terzo neutrale accettato da entrambe le parti. Protezione della Privacy e Gestione dei Dati Personali Le parti riconoscono l’importanza di proteggere la privacy e la riservatezza dei dati personali e sensibili che potrebbero essere condivisi o elaborati nel contesto di questo accordo di partenariato. Le parti si impegnano a rispettare tutte le disposizioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e tutte le leggi applicabili sulla privacy.