Venticano, tutto pronto per l’apertura della mostra d’arte “PICASSO 4TUNE”.

136

Tutto pronto per l’Apertura della Mostra “Picasso 4Tune” che vede la partecipazione di sei noti artisti campani che hanno omaggiato con la propria arte il genio di Pablo Picasso.

In occasione dei 50 anni dalla morte di PABLO PICASSO (Malaga, 25 ottobre 1881- Mougins, 8 aprile 1973) l’Associazione di Promozione Sociale e Culturale “LIMES APS” di Venticano ha infatti organizzato una piccola Esposizione d’arte dal titolo “Picasso 4TUNE” che si terrà dall’1 al 10 settembre 2023 in Piazza Monumenti ai Caduti di Venticano, aperta tutti i giorni dalle 17 alle 22.

Dei sei artisti che espongono, saranno presenti all’Apertura sicuramente l’artista di Atripalda Gaetano Maffeo, coadiutore della Mostra oltre che artista che espone, che ha trovato il tempo di essere presente anche a Venticano, nonostante gli imminenti impegni lo vedranno coinvolto a settembre prima a Sanremo (14-17/9) e poi a Cortona (23/9- 8/10) per poi decollare verso nuovi impegni internazionali che lo vedranno a Innsbruck (27-29/10), Washington (dal 14/10), Instanbul (15-19/11) , Miami (6-12/12), Los Angeles (14-18/02/2024), New York (4-7/04/2024).

Saranno presenti all’Inaugurazione della Mostra anche l’artista locale Gianpiero Mustone di Venticano, l’artista Nicola Russo Neotta di Boscotrecase (Na), l’artista Sabino Matta di Serino (Av). Mancheranno in presenza l’artista Giovanni Spagnuolo di San Michele di Serino (Av) impegnato in Abbruzzo e l’artista partenopea Giuliana Palumbo impegnata in Toscana.

Saranno le opere dei sei artisti a essere protagonisti assoluti della Micro Esposizione, opere che sono state realizzate ad hoc per la Mostra “Picasso 4Tune” in un work in progress completamente ispirato al grande maestro spagnolo. Le opere realizzate in maniera esclusiva per la Mostra potranno essere acquistate da chi fosse interessato e da tutti gli amanti e collezionisti d’arte.

L’organizzazione della Mostra, che fa capo all’ Associazione Culturale “Limes APS, ha voluto puntare sull’originalità dell’esposizione. «Abbiamo voluto – dichiara il Presidente dell’Associazione Limes Aps Adriana Nardoneche la piccola esposizione contenesse un numero esiguo di opere di altissimo profilo. L’ Associazione ha lasciato che ogni artista si esprimesse con libertà di interpretazione, tant’è che ogni opera presenta tecnica e formato diversi, scelti dall’artista stesso».

Vera novità della Mostra, da cui deriva il titolo, è la presenza di un QR-Code, che è stato abbinato a ciascuna opera. Avvicinando al QR-Code il proprio dispositivo cellulare, inquadrandolo con la fotocamera, sarà possibile ascoltare una melodia, un brano musicale che è stato abbinato all’opera stessa.

A fare da contorno alle sei opere ispirate al genio del maestro Picasso, l’Organizzazione ha voluto dedicare un piccolo spazio all’artista Maestro Franco Carrarelli (l’Irpino).

«E’ stato molto importante per me e per l’Associazione -dichiara ancora il Presidente Adriana Nardoneintervenire con un una Mostra d’Arte dedicata a Pablo Picasso, grazie ai contributi per la promozione culturale della Regione Campania e al Patrocinio Morale del Comune di Venticano. Per l’Associazione Limes nata meno di un anno fa, questo evento rappresenta un grande e importante traguardo che apre a un flusso progettuale ampio e coordinato. Il prossimo step, infatti, ci vedrà impegnati presso il Parco Archeologico di Paestum e Velia con un progetto sulla realtà virtuale».

L’ingresso alla mostra è gratuito. Aperta dal 1 al 10 settembre ore 17-22. L’evento si inserisce nell’ambito del calendario venticanese organizzato dal Comune di Venticano.

Info&Contatti: 371.4373827