Il Comune nella giornata di ieri, per mezzo di una delibera del dirigente del Servizio Ambiente, Maurizio Perlingieri, ha affidato all’ASIA la gestione del “Mangiaplastica”.
L’affidamento in gestione sarà della durata di 3 anni: l’azienda guidata dall’amministratore Madaro si occuperà della rendicontazione annuale delle attività realizzate e, nel dettaglio, fornirà i dati relativi al volume di raccolta delle bottiglie di plastica in PET e di altri materiali, distinti per tipologia, provenienti dal macchinario. Questo darà la possibilità al III Settore di adempiere alla obbligatoria trasmissione al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica delle informazioni utili a verificare l’efficacia e la sostenibilità del programma sperimentale.
L’obiettivo è che sia messo in funzione quanto prima al fine di effettuare la raccolta differenziata, la riduzione volumetrica e il recupero di bottiglie in PET.
Il 26 maggio scorso il Mangiaplastica della società Garby Italia è stato collaudato con successo da un tecnico. Il sistema è molto semplice: il cittadino conferisce il rifiuto nell’apposito contenitore e in cambio ottiene dei punti che si possono tradurre in buoni sconto presso i negozi convenzionati.