Benevento continua ad investire nella creazione di opere pubbliche; la spesa si aggira attorno agli 8 milioni di euro. L’obiettivo è di creare quanti più progetti che includano una forma “eco”.
Nella serata scorsa la Provincia si sarebbe riunita per fare il punto della situazione, tra i progetti in essere, quello della realizzazione di un parcheggio automatizzato cioè gestito da un dispositivo informatizzato di controllo, nel cortile dell’ex Caserma Guidoni, al viale degli Atlantici, nel capoluogo sannita.
Un progetto di fattibilità tecnica ed economica, da quasi 1,3 milioni di euro, elaborato dal Settore Edilizia Pubblica della Rocca.
Come si sa, l’area di interesse dove sita il complesso dell’ex Caserma Guidoni, una zona che presenta una notevole concentrazione di edifici e che da tempo evidenzia il grosso deficit di parcheggi, più marcato con la chiusura al traffico veicolare del corso Garibaldi.
Il progetto prevede la trasformazione in parcheggio di un’area 9810 mq, con 192 posti auto: di questi, 5 saranno riservati ai disabili e 26 a motocicli. Dei 192, inoltre, otto stalli per vetture e 8 per motocicli saranno per la Polizia Giudiziaria, mentre altri 22 posti auto e 8 per moto saranno per il CeRICT, l’organismo di ricerca che opera nel settore dell’ICT.
Inoltre saranno realizzate pensiline integrate fotovoltaiche che interesseranno 32 posti auto e consentiranno di utilizzare l’energia elettrica prodotta per alimentare l’impianto di pubblica illuminazione del piazzale e inoltre saranno installate quattro colonnine di ricarica per veicoli elettrici, a servizio di 8 stalli auto.
L’adeguamento dell’impianto della pubblica illuminazione garantirà, infine, una migliore efficienza energetica e una più adeguata illuminazione dell’area.