BENEVENTO – Continua il momento di crisi della squadra giallorossa che non riesce più a vincere nemmeno tra le mura amiche. L’ultimo successo del Benevento, oramai, risale alla gara casalinga del 16 febbraio quando si impose contro il modesto Gubbio per 3 a zero. Poi, nelle ultime cinque gare, soltanto tre punti frutto di tre pareggi e due sconfitte.
Brini conferma il collaudato 4-2-3-1 con Dicuonzo che strappa la maglia a Som e Davì che fa altrettanto con Di Deo. Linea alta affidata a Negro, che va a sinistra del tridente, Melara a destra e Guerra alle spalle di Evacuo.
I giallorossi partono forte sull’acceleratore e vanno più volte alla conclusione trovando sulla loro strada uno strepitoso Testa, il migliore dei suoi. Soprattutto sugli esterni, il Benevento ha una marcia in più grazie anche alla qualità di Negro e Melara che tuttavia non bastano a risolvere i problemi di realizzazione della squadra che sotto porta va, più volte, in confusione.
Troppo modesto, per essere giudicato, l’avversario che in pratica non impensierisce mai i giallorossi, fa le barricate, si difende per tutti e novanta i minuti di gioco e tira in porta una sola volta, a tempo praticamente scaduto. Gravissimo errore di posizionamento della difesa giallorossa che consente ad un isolato De Sousa di rientrare sul piede buono e calciare, in porta, senza ostacoli il pallone che, dopo aver battuto sul palo alla destra dell’incolpevole Piscitelli, si insacca e castiga il Benevento.
Il momento è difficile e la classifica non lascia spazio ad altre soluzioni. Per giocare i playoff da oggi in poi il Benevento deve solo e soltanto vincere perché dietro le inseguitrici non scherzano.
TABELLINO
BENEVENTO – L’AQUILA 0 – 1
Marcatori: 47′ st De Sousa
BENEVENTO (4-2-3-1): Piscitelli; Celjak, Padella, Mengoni, Dicuonzo; Doninelli, Davì; Melara, Guerra (24 ‘ st Campagnacci), Negro (30′ st Mancosu); Evacuo. A disp.: Baiocco, Milesi, Som, Di Deo, Montiel. All. Brini
L’AQUILA (4-3-3): Testa; Pedrelli, Zaffagnini, Ingrosso, Dallamano; Gallozzi, Maltese (41′ st Agnello), Del Pinto; Ciciretti (11′ st Triarico), Libertazzi (38′ st Pia), De Sousa. A disp.: Addario, Scrugli, Angelilli, Vettraino. All. Giovanni Pagliari
Arbitro: Abisso di Palermo (assistenti Gori di Arezzo e D’Apice di Parma)
Note: Nessun ammonito, angoli 14 a 2 per il Benevento. Recupero pt 1′, st 4′ Benevento. I calciatori del Benevento e de L’Aquila, in occasione della Giornata mondiale per le persone con Sindrome di Down, sono scesi in campo portando per mano i ragazzi ed hanno aperto, insieme a loro, uno striscione con la scritta “INSIEME PER..chè TUTTI HANNO DIRITTO DI ESSERE FELICI” con i loghi del Comitato di genitori Insieme Per… e del Benevento calcio.