La Concordia galleggia. Lunedì partenza per Genova?

180

ISOLA DEL GIGLIO (GR) – Le operazioni sono cominciate alle 6 di questa mattina, e finalmente dopo due anni e mezzo la Costa Concordia è tornata a galleggiare.

Sul relitto della nave, Nick Sloane, regista dell’intera operazione, che assieme alla sua squadra di tecnici ha coordinato le operazioni da una cabina di controllo. “Siamo estremamente soddisfatti – ammette Franco Porcellacchia, responsabile del progetto di rimozione -, la nave galleggia con le sue forze, e questo era tutt’altro che scontato. La Concordia si è staccata di un metro dal falso fondale sul quale appoggiava dal settembre scorso”. Il cronoprogramma prevede ora l’ulteriore distaccamento del relitto, che si alzerà di un altro metro per l’alleggerimento dei cassoni. “Dopodichè – prosegue Porcellacchia – la traineremo verso est con dei rimorchiatori”.

E’ stato reso noto che durante le fasi di rigalleggiamento e di spostamento verso est, il relitto si è spostato di 30 metri a prua e di 20 metri a poppa senza “subire torsioni, flessioni o cedimenti. La struttura non ha presentato criticità”, ha detto il capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli. “Questa – ha voluto sottolineare – è una nave costruita in cantieri navali italiani e oggi ha dimostrato la sua grande robustezza”. Gabrielli ha poi aggiunto che il giorno più probabile per la partenza verso Genova è lunedì.