“Racconti da Quintodecimo”: Notte dei Musei al Parco Aeclanum.

158

In occasione della Notte Europea dei Musei, la Direzione regionale Musei Campania ed il Parco Archeologico di Aeclanum, sotto l’egida del Ministero della Cultura e con il patrocinio del Comune di Mirabella, organizzano per sabato 13 maggio, alle ore 17:00: “Racconti da Quintodecimo” tra gli scavi archeologici della città antica.

L’archeologa Sandra Lo Pilato narrerà delle storie e degli uomini che popolarono le terre di Quintodecimo, l’abitato che nell’alto medioevo sorgerà dai fianchi dell’antica Aeclanum, la città “a forma di cuore” sulla via Appia.

«La Notte Europea dei Musei ci darà modo di ascoltare e di chiacchierare di Quintodecimo, delle storie e delle persone che popolarono quelle terre – spiega l’archeologa – Ascolteremo di abbandoni, distruzioni e ricostruzioni, di duchesse e monache, di signori guerrieri, di contadini e preti; della instancabile ed incessante opera degli uomini che mai si arrendono, della vita che rigermoglia sempre, anche dalle ceneri diroccate di fulgide città».

Non a caso l’emblema di Mirabella Eclano è la Fenice, uccello mitologico capace di rinascere dalle proprie ceneri dopo la morte.