ROMA – In macchina, a casa, al bar, dalla parrucchiera. Ascoltare la radio, nonostante l’invasività e la pervasività dei nuovi media, è ancora – e fortunatamente – un’abitudine ben salda nella vita quotidiana degli italiani.
RadioMonitor ha diffuso i dati relativi agli ascolti nel giorno medio del primo semestre 2014 delle radio italiane. Svetta Rtl 102.5, che sfiora i 7 milioni di ascoltatori ogni giorno, distanziando di oltre due milioni la seconda in classifica, Radio Deejay. Via via tutte le altre. Ecco di seguito la classifica:
1. RTL 102.5 (6.805.000 ascoltatori)
2. RADIO DEEJAY (4.689.000)
3. RDS (4.663.000)
4. RADIO ITALIA (4.550.000)
5. RADIO 105 (4.445.000)
6. RAI RADIO 1 (3.955.000)
7. RAI RADIO 2 (2.899.000)
8. VIRGIN RADIO (2.303.000)
9. RADIO 24 (1.982.000)
10. RADIO CAPITAL (1.789.000)
11. M2O (1.730.000)
12. RADIO KISS KISS (1.717.000)
13. R101 (1.659.000)
14. RADIO MARIA (1.382.000)
15. RAI RADIO 3 (1.371.000)
16. RADIO MONTE CARLO (1.222.000)
17. RADIO RADICALE (275.000)
18. RADIO PADANIA LIBERA (111.000)