BENEVENTO – E ‘partito ieri, con la prima giornata di incontri, il I° “Benevento Startup Weekend”, l’appuntamento rivolto ad ottenere la realizzazione di “ecosistemi di business”, garantendo all’imprenditoria, specialmente quella giovanile, tutte le informazioni e gli strumenti utili per organizzare un’azienda.
L’evento, in programma presso il Parco Scientifico Tecnologico, proseguirà fino al 1° giugno, ed è promosso dall’Associazione Jebs, un’organizzazione “business competition no-profit”, sostenuta dalla Kauffman Foundation.
L’appuntamento prevede la presenza di diversi studenti universitari, di tutte le facoltà, designer, sviluppatori, esperti di business e di marketing, che si sono riuniti nella giornata di venerdì per progettare e infine proporre nuove idee di impresa, che porterà alla formazione di un prototipo da presentare alla giuria finale.
Entusiasti gli organizzatori dell’evento beneventano, come hanno spiegato il vice presidente di Jebs, Francesco Del Vecchio e il delegato al “Trasferimento Tecnologico” dell’Università degli Studi del Sannio, Luigi Glielmo: “E’ un piacere vedere la presenza di tanti giovani, di tante giovani idee, specialmente nel mondo di oggi che si fonda sull’innovazione e la ricerca. Questo rappresenta, per il futuro, un primo passo verso lo sviluppo di idee nuove e innovative”.