BENEVENTO – Mazzeo e Lucioni: basta un tempo al Benevento di Brini per avere la meglio sulla Paganese e scavalcare nuovamente la Salernitana in quella che sembra una sfida senza esclusione di colpi.
Non molta fatica per i giallorossi, in verità, per piegare la resistenza di una squadra, quella allenata da Andrea Sottil, che non ha mostrato molta combattività. Come detto sono detto, sono stati Mazzeo prima (poco dopo la mezzora) e Lucioni poi (a pochi minuti dal duplice fischio) a mettere in cassaforte tre punti fondamentali. Come saranno fondamentali tutte le restanti dieci gare da qui al termine del campionato. Ad affermarlo è stato Fabio Brini, allenatore dei sanniti, che in conferenza stampa, dopo aver plaudito all’atteggiamento dei suoi per tutta la gara (“ottima anche la gestione del risultato”), ha già messo nel mirino il prossimo avversario.
“Andremo al Via del Mare – ha affermato parlato del Lecce – con enorme rispetto per il blasone e la storia dei salentini, ma con la convinzione e la concentrazione per portare a casa l’intera posta. Non mi nascondo dietro un dito, ormai è chiaro che puntiamo a vincerle tutte, ma è altrettanto chiaro che ogni gara fa storia a sé e nasconde insidie diverse”. Il Benevento agguanta quota 68 e, in attesa della Salernitana (impegnata oggi all’Arechi contro la Reggina), sorpassa di nuovo i granata.
TABELLINO BENEVENTO-PAGANESE 2-0
BENEVENTO Pane, Celjak (65′ Pezzi), Lucioni, Scognamiglio, Som; Alfageme (77′ Padella), Vitiello, D’Agostino, Campagnacci; Eusepi (85′ Doninelli), Mazzeo. A disp.: Piscitelli, Allegretti, Kanoutè, Marotta. All. Brini
PAGANESE Casadei; Tartaglia (46′ Russini), Perna, Moracci, Djibo; Vinci, Malaccari, Donida; Deli (74′ Biasci); Girardi, Aurelio (62′ Longo). A disp.: Novelli, Coulibaly, Galoppo, Franco. All.: Sottil
ARBITRO: Alessandro Caso di Verona
ASSISTENTI: Mauro Galetto di Rovigo e Giovanni Baccini di Conegliano Veneto.
RETI: 32′ Mazzeo, 42′ Lucioni
AMMONITI: 27′ Perna (P), 30′ Tartaglia (P), 39′ Aurelio (P), 58′ Deli (P), 60′ Vitiello (B), 77′ D’Agostino (B), 94′ Biasci (P)
RECUPERO: 0′ pt – 4′ st
SPETTATORI: 1.387 paganti – 1.770 abbonati per un totale di 3.500 presenze