Renzi: Il Senato dei 150, tutti non stipendiati

215

FIRENZE – Una giornata importante per quanto concerne il Partito democratico. Infatti, oggi pomeriggio la Direzione nazionale del partito discuterà anche la bozza della riforma del Senato. La proposta che sarà avanzata prevede che sia composto da 150 persone, di cui 108 sindaci di comuni capoluogo, 21 presidenti di Regione e 21 esponenti della società civile”. Questa la proposta avanzata dal segretario nazionale illustrata durante il convegno di Confindustria a Firenze. “Il Senato non sarà elettivo – ha affermato Renzi – e non è prevista alcuna indennità. Gli esponenti della società civile saranno scelti temporaneamente dal presidente della Repubblica per un mandato. Il Senato non vota il bilancio, non dà la fiducia, ma concorre all’elezione del presidente della Repubblica e contribuisce all’elezione dei rappresentanti degli organi europei”.