AVELLINO – L’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati compie il primo passo concreto per la nascita di una scuola di alta chirurgia e per l’aggiornamento e la formazione.
Stamane si è tenuta una conferenza stampa per illustrare il progetto del direttore dell’Unità operativa di Chirurgia d’Urgenza e Oncologica., il dottor Francesco Crafa. L’evento ha visto collegamenti in diretta streaming dalle sale operatorie del Moscati di Avellino con chirurghi di tutto il mondo, la presentazione di numerosi casi clinici, la graduale e attiva partecipazione dei professionisti coinvolti, il focus sulla chirurgia del retto e del colon e sulla chirurgia epatica e pancreatica: ha preso il via il primo percorso formativo in chirurgia laparoscopica avanzata, organizzato dal dottor Crafa, con l’obiettivo di fornire un approfondimento sulle tecniche d’intervento e sulla gestione delle complicanze attraverso un percorso strutturato per step, al fine di garantire una continuità temporale e una sequenzialità sulla complessità delle tematiche che verranno di volta in volta trattate.
Con il primo step, partito lunedì scorso con l’esecuzione di alcuni interventi chirurgici di elevata complessità trasmessi in diretta streaming e seguiti anche ad Hong Kong, il progetto del dottore Crafa di dare vita, all’interno dell’Azienda Ospedaliera “Moscati” di Avellino, a una vera e propria scuola di chirurgia, punto di riferimento nazionale e internazionale per la formazione e l’aggiornamento in chirurgia laparoscopica è passato dalla fase teorica alla fase pratica.