Solopaca, ricco programma natalizio promosso dalla Pro Loco

339

SOLOPACA (BN) – Con l’arrivo del mese di dicembre si avvicina l’atmosfera delle festività natalizie ed è ricco il programma promosso dalla Pro Loco Solopaca.

Il primo appuntamento è in agenda per il 7 dicembre, in Piazza Municipio, con “Decoriamo tutti insieme l’albero di Natale del nostro paese” dalle ore 14 in poi e “Il Mercatino delle Cianfrusaglie”, giunto quest’anno alla 3^ edizione, vero e proprio “svuotasoffitte”, appuntamento per i grandi e per i più piccoli che avranno il desiderio di “rispolverare” gli oggetti in disuso ed esporli nei banchetti del mercatino.   

Il 7 e l’8 dicembre appuntamento solidale in Piazza Municipio, davanti la Chiesa di S. Martino e la Chiesa di S. Mauro con “Sosteniamo l’AIL”, dove sarà possibile acquistare le Stelle di Natale e allo stesso tempo sostenere la ricerca dell’AIL Onlus – Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma. In Piazza Municipio l’iniziativa durerà l’intera giornata, davanti le chiese sarà possibile contribuire alla ricerca AIL, acquistando la Stella di Natale, al termine delle celebrazioni eucaristiche.

Il fitto programma natalizio prosegue il 14 dicembre con la premiazione de “Il Natale a Solopaca”, concorso di poesie volto a riscoprire il periodo natalizio solopachese raccontato “in rima” dai concorrenti, sia in italiano che in dialetto locale. L’appuntamento è alle ore 17 presso la Sala Conferenze del Palazzo Cutillo – MEG (MuseoEnoGastronomico).

Sabato 20 dicembre, alle ore 18.30, sempre presso la Sala Conferenze del Palazzo Cutillo, appuntamento musicale con “Solopaca: un paesaggio da raccontare”. I protagonisti della serata saranno gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo Telese-Solopaca che si esibiranno con i brani della tradizione natalizia. L’istituto è ad indirizzo musicale e lo scopo dello stesso, oltre a permettere ai giovani discenti una certa preparazione nel campo musicale, è quello di riuscire a formare un’orchestra stabile con gli alunni dell’istituto scolastico.

Domenica 21, invece, sarà la volta dell’immancabile “Tombolata”, ideata per il Progetto “Recuperiamo la nostra memoria”, iniziativa proposta dalla Pro Loco Solopaca in atto già da diversi mesi, volta al restauro di due tele, “La Crocifissione” e “San Michele Arcangelo”, realizzate dal pittore solopachese Decio Frascadore (1691-1772). Appuntamento da non perdere, dunque, con la classica tombolata natalizia alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze del Palazzo Cutillo.

L’ultimo appuntamento serale è previsto per il 30 dicembre, con “Santo Sereviestro – Cantamo priesto priesto stu Santo Sereviestro e pe ogni Rione purtamo sta tradizione”; attraversando le strade del paese musicanti e cantanti riproporranno i brani della tradizione natalizia solopachese, salutando così l’anno vecchio e dando il benvenuto al 2015 tra suoni e canti.         

Per informazioni 0824-977659, 3481079167 oppure è possibile inviare un’e-mail a info@prolocosolopaca.it, visitare il sito internet www.prolocosolopaca.it o la pagina Facebook Pro Loco Solopaca.