I ragazzi del Servizio Civile di Cusano Mutri dei progetti: “Campania sicura” (Nucleo Protezione Civile) con Olp Albino Di Muzio e “Territori comuni” (valorizzazione del territorio) con Olp Ass. Marisa Croce, si sono recati presso l’Osservatorio Sismico “Luigi Palmieri” in Pesco Sannita ed hanno potuto assistere al funzionamento della sala sismica e del centro radio.
Nella regione Campania ci sono circa 40 osservatori sismici e quello del Comune di Cusano Mutri è uno dei pochi osservatori che riesce a registrare le azioni sismiche di buona parte del Mondo, che fu installato grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale.
In particolare, la zona interessata è quella del Monte Calvario, sita a pochi passi dal borgo medievale che, essendo una zona sensibile, riesce a percepire le onde sismiche di bassa frequenza. Proprio per questo motivo è stata effettuata una convenzione tra l’Osservatorio di Pesco Sannita e quello di Cusano Mutri.
Inoltre i ragazzi del Servizio Civile di Cusano Mutri, nelle settimane seguenti saranno impegnati nell’intervistare il Prof. Di Paola, esperto in studi sismici.